• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Vorreste un’auto senza volante?

Auto e Moto

Vorreste un’auto senza volante?

di Antonella Pilia 20 novembre 2018
Vorreste un’auto senza volante?

Anche Renault, con il concept EZ-Ultimo, prepara un futuro in cui le auto-robot non avranno il conducente. Siamo pronti a rinunciare al “piacere” della guida?

Comprereste un’automobile che non prevede il guidatore? Un salottino a guida autonoma che vi sollevi dal faticoso compito di tener d’occhio la strada e dirigere le ruote? Chi ama la sensazione di controllo e libertà che caratterizza da oltre un secolo il rapporto uomo-automobile risponderà di no. Ma chi pensa con sconforto alle due ore di traffico quotidiano, forse potrà trovare sollievo nel sapere che il futuro lavora per lui. Abbiamo scritto di recente a proposito di auto completamente autonome, mostrando il mese scorso le immagini del concept Volvo 360C. Torniamo sull’argomento grazie a un prototipo presentato da Renault al recente Salone di Parigi.

La multinazionale francese va oltre il concetto di auto privata e propone la EZ-Ultimo come modello di auto per la mobilità condivisa. L’intuizione non è sbagliata: vediamo perché partendo da come si presenta.  “Mobile lounge”, salotto mobile, è la definizione scelta dalla casa. All’interno infatti non ci sono sedili ma “divani” e “poltrone”. Niente cruscotti e plastiche ma piani di marmo, legno e pellami. Non ci sono portiere anteriori o posteriori, ma un’unica grande apertura, che facilita l’accesso a tutti. Infine, niente finestrini, ma superfici trasparenti che, all’occorrenza, possono essere schermate per mantenere la privacy dell’interno. Lo stesso design della carrozzeria e dell’abitacolo è più ispirato all’architettura di interni che al mondo delle auto: “french style” secondo le intenzioni dei designer.

Questo concept è dichiaratamente una luxury car: non viene proposto all’automobilista medio e  neanche al ricco professionista; è un veicolo pensato per gestori di alberghi, compagnie aeree, resort turistici, grandi enti o compagnie, che vogliano facilitare la mobilità dei loro clienti, manager od ospiti. Car service di lusso in cui le ore perse nel traffico delle metropoli, nei trasferimenti hotel-aeroporto, nei tratti di autostrada durante i viaggi di lavoro, possano essere sfruttate per lavorare al computer o al telefono, informarsi o intrattenersi su internet, oppure socializzare come nella hall di un albergo. La EZ-Ultimo è pronta per essere sfruttata on demand “per un’ora o un giorno” come specifica la casa, quindi anche come servizio di car sharing urbano. Un car sharing di alto livello che, visto così, non interessa certamente alla gran parte degli automobilisti.

Niente cruscotti e plastiche ma piani di marmo, legno e pellami. Non ci sono portiere anteriori o posteriori, ma un’unica grande apertura, che facilita l’accesso a tutti.

Ma c’è di più: questo concept fa parte di un trittico. Nei mesi scorsi Renault ha presentato altri due veicoli-robot: EZ-Go e EZ-Pro, anch’essi autonomi, elettrici, pronti ad essere connessi alle autostrade informatiche che caratterizzano già il nostro presente e, probabilmente, saranno incrementate nel prossimo futuro. Il primo è un’auto privata, meno lussuosa, ma anch’essa senza conducente; il secondo è un furgone per la consegna delle merci a medio raggio e nelle città. Target diversi ma stesso concetto di base: la mobilità urbana (principalmente) senza la guida umana.

Da non sottovalutare neanche la scelta delle motorizzazioni: 100% elettriche. Senza dubbio il futuro della mobilità privata.

Renault infatti ha annunciato che l’elettrificazione della gamma è già iniziata, con la transizione necessaria dell’opzione ibrida: nel 2020 arriveranno sul mercato europeo le versioni ibride di Clio, Megane e Capture; i modelli più di successo del marchio. Già nel 2019, però, Renault ha in programma di commercializzare un nuovo modello full electric: il K-ZE, un suv che vedrà la luce, e la strada, in Cina prima che altrove. Tanto per capire come evolve il mercato delle auto, e qual è il nuovo orizzonte dell’innovazione tecnologica, il K-ZE sarà anche interamente prodotto e allestito in Cina.

Tornando al concept EZ-Ultimo, ovviamente al momento non si parla di potenza, velocità, consumi (elettrici) o prezzi. Tutto ciò verrà in seguito. Per ora siamo nel campo della filosofia: l‘automobile diventerà un’estensione della casa, dell’ufficio, dell’albergo? O resterà quel microcosmo di libertà di movimento, in cui ingranaggi, ruote e motore restano “intimamente” collegati tramite pedali e leve alla persona che li possiede? Il futuro ce lo dirà.


Photo Credits: Renault Media

Vorreste un’auto senza volante? was last modified: dicembre 4th, 2018 by Antonella Pilia
greenGuida autonomainnovazionemobilitàRenaultzero emissioni
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Vorreste un’auto senza volante?

Noleggio a lungo termine o acquisto, cosa conviene di più?

Vorreste un’auto senza volante?

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Noleggio a lungo termine: le più prenotate del 2017 su Hurry!

Ginevra: un salone da Ibrido

Vorreste un’auto senza volante?

“Feel the view”: Ford a servizio dei non vedenti

Vorreste un’auto senza volante?

Con la newsletter di Hurry il Black Friday arriva prima

Vorreste un’auto senza volante?

Manutenzione auto. Le quattro accortezze “estive”.

Motomondial-e tutto italiano

Vorreste un’auto senza volante?

Le auto usate piacciono tantissimo agli Italiani

Vorreste un’auto senza volante?

Tutti pazzi per lo shopping online. La ricerca di Zalando sugli utenti italiani

Hurry!

Vorreste un’auto senza volante?

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Vorreste un’auto senza volante?
Vorreste un’auto senza volante?
Vorreste un’auto senza volante?
Vorreste un’auto senza volante?

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top