• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

Life Style

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

di Redazione 25 maggio 2018
Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

Moto Morini ritorna nel mercato delle bici con quattro nuovi e rivoluzionari modelli a pedalata assistita

Scooter o bici? E-bike! La bici elettrica, detta anche a pedalata assistita, è un veicolo ibrido a pedali che viene spinto dalla forza muscolare abbinata a quella di un motore elettrico.

Una soluzione di trasporto sempre più popolare perché in grado di coniugare il trasporto sostenibile a comfort e efficienza. Rispetto a una normale bici, infatti, il guidatore deve effettuare uno sforzo minore e può affrontare con più facilità anche i percorsi in salita.

Protagonista di tutte le recenti fiere del settore, l’e-bike è un veicolo innovativo e appetibile per un’ampia fascia di consumatori che ha segnato anche il ritorno nel mercato delle biciclette di un marchio storico come Moto Morini.

Semplicità e qualità sono le parole d’ordine alla base della filosofia del brand lombardo che presenta bici elettriche che si contraddistinguono per materiali pregiati, assemblaggio artigianale e alta qualità sia reale che percepita.

Le nuove e-bike firmate Moto Morini si presentano in quattro modelli diversi ma con alcuni elementi in comune che le distinguono da ogni altra offerta del mercato. A partire dalla tecnologia utilizzata per integrare il motore elettrico completamente nascosto alla vista. Ma anche la scelta di dotare le e-bike Moto Morini di un sistema antifurto integrato nel telaio, funzionale e pratico.

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike
Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike
Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike
Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

Ecco di seguito tutte le specifiche caratteristiche che le distinguono dal resto delle bici elettriche presenti sul mercato:

MOTORE, BATTERIA, ELETTRONICA: TUTTO NEL MOZZO

La pedalata assistita c’è ma non si vede. Il telaio in alluminio con finitura lucida non lascia intravedere alcun dettaglio della tecnologia completamente nascosta nel mozzo della ruota posteriore: così, all’apparenza sembra una tradizionale bicicletta che integra la migliore tecnologia oggi disponibile. A partire dal motore Zehus All-in-One da 250 W che consente una velocità massima di 25 km/h (limite previsto dalle norme). Ad alimentarlo, una batteria agli ioni di Litio da 160 Wh che si ricarica durante l’utilizzo tramite il movimento dei pedali e grazie alla frenata rigenerativa. A comandare l’elettronica di bordo, invece, un’app dedicata e gratuita, disponibile sia per dispositivi Android che iOs. Il peso contenuto in circa 13,5 kg – quanto una normale bicicletta – consente di muoversi sia con la pedalata assistita che con la sola forza delle gambe, senza l’onere di spostare un carico eccessivo.

Semplicità e qualità sono le parole d’ordine alla base della filosofia del brand lombardo che presenta bici elettriche che si contraddistinguono per materiali pregiati, assemblaggio artigianale e alta qualità sia reale che percepita.

L’ANTIFURTO BREVETTATO

Le e-bike Moto Morini sono oggetti preziosi e curati in ogni dettaglio, anche per quanto riguarda la sicurezza. Sono dunque state dotate di un sistema di antifurto pratico e sicuro: il rivoluzionario telaio Frame Block si ritrova nei cavi di acciaio ricoperti in gomma ed integrati nel telaio in alluminio. Questi fungono da catena antifurto e, essendo parte del mezzo, rendono la bicicletta maggiormente sicura in quanto oltre al blocco motore si ha un lucchetto integrato comodo e di difficile manomissione. L’innovativo Frame Block ha infatti un sistema di bloccaggio a chiave con un codice personale a sei cifre che identifica anche il numero di telaio e consente solo al proprietario di agire sulla chiusura.

LA GAMMA DI E-BIKE MOTO MORINI

Sono quattro i modelli proposti a partire dalla City, la più versatile: ruote da 28” ed allestimento cittadino con di serie parafanghi, portapacchi e borse di pelle realizzate specificatamente per questa e-bike sono gli elementi che la caratterizzano e le consentono di guardare ad un pubblico che cerca la praticità negli spostamenti quotidiani. Ruote da 28” anche per la Gravel, giovanile e sportiva, con un look fra la bici da corsa e la scatto fisso. Più simili fra loro le Urban e Sport, ruote da 26” per la prima e 27,5” per la seconda, le scelte più adatte per chi non vuole avere limiti davanti alle ruote, anche se si tratti di abbandonare l’asfalto. Per tutte le e-bike Moto Morini la dotazione tecnica comune prevede anche freni a disco con impianto idraulico (meccanico per la Gravel) e rifiniture dedicate, come il logo Moto Morini ricamato sulla sella.

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike was last modified: giugno 7th, 2018 by Redazione
BiciBici a pedalata assistitaBici elettricaE-BikeMoto Morini
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

Benvenuti a Oslo, la città proibita alle auto

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

Con la newsletter di Hurry il Black Friday arriva prima

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

Il monito dell’Aniasa: “Sostegno immediato al mercato auto”

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

UE: crescono le immatricolazioni dei veicoli green. Italia patria del GPL

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

Con Voom il taxi è in cielo

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

Quanta strada fanno gli italiani?

La strategia di Nio, tra ET5 e “battery swap”

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

AL SALONE DELL’AUTO DI PARIGI E’ SFIDA TRA FRANCESI E CINESI

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

Hurry! raddoppia: più auto e servizi in arrivo nel 2019

Hurry!

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike
Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike
Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike
Moto Morini segna il ritorno sul mercato delle e-bike

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top