• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

New York, il taxi è condiviso

Innovazione

New York, il taxi è condiviso

di Antonella Pilia 27 giugno 2017
New York, il taxi è condiviso

Il taxi giallo è da sempre uno dei simboli di New York, una delle città più dinamiche al mondo. Ma con la stessa rapidità con cui si alza un braccio per fermarlo, sono cambiate anche le modalità di spostamento all’interno de “la grande mela”. La tecnologia mobile ha portato valide alternative, come Uber o Lyft, che hanno fatto calare del 15% in un solo anno le corse di taxi (da 393.886  nel marzo 2016 a 332.075 nel marzo 2017), secondo i dati della Taxi and Limousine Commission.

Per questo motivo i tassisti newyorkesi hanno deciso di correre ai ripari, utilizzando proprio la stessa tecnologia che li ha messi in crisi. E così la metà dell’intera flotta cittadina, ovvero circa 7000 vetture, ha sottoscritto una partnership con i servizi di car sharing Via e Curb, per l’utilizzo di un’app che gli consentirà di ospitare più passeggeri all’interno della stessa corsa.

La metà dell’intera flotta cittadina, ovvero circa 7000 vetture, ha sottoscritto una partnership con i servizi di car sharing Via e Curb, per l’utilizzo di un’app che gli consentirà di ospitare più passeggeri all’interno della stessa corsa

Praticamente, gli utenti potranno prenotare il taxi dal posto in cui si trovano e condividere il viaggio con un massimo di tre passeggeri. Una soluzione che conviene a tutti: agli utenti che pagheranno ciascuno solo il 60% dell’importo della corsa, ai tassisti che avranno sempre l’auto piena con guadagni maggiori derivati dalle quote di ogni passeggero e alla città che vedrà ridursi drasticamente il numero delle auto circolanti.

I potenziali effetti del taxi sharing erano già stati portati alla luce anni fa da uno studio del MIT Senseable City Lab, coordinato da Carlo Ratti. Da un’analisi di oltre 150 milioni di corse effettuate a New York nel 2011, emergeva che l’adozione del taxi condiviso avrebbe portato una riduzione delle emissioni e dei costi di circa il 30%, con un leggero aumento del tempo di viaggio come unico effetto collaterale. Ancora una volta New York si conferma una città di avanguardia, dove l’innovazione non dorme mai.

New York, il taxi è condiviso was last modified: luglio 3rd, 2017 by Antonella Pilia
Car SharingLyftMobilità Sostenibilenew yorkTaxiTaxi sharingUber
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

New York, il taxi è condiviso

Vola il mercato delle due ruote

Un viaggio nel futuro a bordo di una Lamborghini

New York, il taxi è condiviso

Porsche, 70 anni di stile tedesco

New York, il taxi è condiviso

Volvo 360c: automobile, ufficio e camera da letto

New York, il taxi è condiviso

Sharing mobility, un fenomeno in ascesa

New York, il taxi è condiviso

Minicar, con Ricaricar conviene!

Lo sharing elettrico viaggia su due ruote. Intervista a Enrico Pascarella, ECooltra

New York, il taxi è condiviso

Elettrico, car sharing e guida autonoma: focus sui nuovi orizzonti della mobilità

New York, il taxi è condiviso

Lo skipass di Telepass contro le code agli impianti

New York, il taxi è condiviso

Nissan: la vera sostenibilità è 100% elettrica

Hurry!

New York, il taxi è condiviso

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

New York, il taxi è condiviso
New York, il taxi è condiviso
New York, il taxi è condiviso
New York, il taxi è condiviso

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top