• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Auto e Moto

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

di Fabrizio Lubrano Lavadera 1 marzo 2017
Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Il calendario di un vero sportivo ha il 26 marzo cerchiato in rosso, data del GP d’Australia, che come di consueto aprirà la stagione di Formula 1. Intanto a Barcellona i test sono partiti: due sessioni fino al 10 marzo prima di volare alla volta di Melbourne. A meno di un mese dallo spegnimento dei semafori, le nuove vetture sono state tutte svelate. Tante le novità a partire dal regolamento: non vedremo più infatti la tanto discussa partenza alle spalle della safety car in caso di pista bagnata. Quest’ultima effettuerà alcuni giri per valutare le condizioni del tracciato: in caso d’idoneità del manto stradale la gara avrà luogo regolarmente; al contrario la procedura del via sarà sospesa fino a nuovo ordine.

Altre modifiche riguardano l’assetto, con l’aumento del carico aerodinamico in seguito ad alcuni accorgimenti tecnici come il fondo allargato ed il diffusore posteriore più esteso, l’ala posteriore più bassa e larga, e il ritorno alla “pinna”, soluzione che le squadre potranno nuovamente adottare dopo la revoca del 2011. Inoltre le vetture torneranno dopo 20 anni ad avere una lunghezza di 2000 mm rispetto ai 1800 delle scorse stagioni, con conseguente aumento delle dimensioni degli pneumatici.

Il calendario di ogni vero sportivo ha il 26 marzo cerchiato in rosso, data del GP d’Australia, che come di consueto aprirà la stagione di Formula 1

Dal punto di vista del calendario non ci sarà il Gran Premio di Germania, che quest’anno avrebbe dovuto tenersi al Nürburgring. Problemi finanziari hanno impedito il subentro dell’Hockenheimring, mentre la corsa di Baku verrà denominata GP dell’Azerbaigian, anziché GP d’Europa come lo scorso anno. Nessun problema invece per Monza.

I PILOTI 

Dopo Hawthorn, Stewart, Mansell e Prost, Nico Rosberg diventa il quinto pilota a ritirarsi da campione del mondo. Rimarrà comunque ambasciatore Mercedes, ma al volante verrà rimpiazzato dal finlandese Bottas, mentre lo slot vacante alla Williams verrà occupato dal ritorno di Felipe Massa dopo l’annunciato ritiro. Il brasiliano farà coppia con l’emergente Lance Stroll, primo canadese dal 2006 dopo l’ultima apparizione di Jaques Villeneuve al GP di Germania. Altro ritiro importante è quello di Button, che comunque resterà a disposizione della Mc Laren come terzo pilota; percorso inverso per il belga Vandoorne promosso titolare. Infine Nico Hulkenberg (ex Force India) passa alla Renault ed è sostituito dall’ex Manor Esteban Ocon, con Wehrlein alla Sauber al posto di Nasr e Magnussen ingaggiato dalla Haas.

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017Formula 1: tutte le novità della stagione 2017Formula 1: tutte le novità della stagione 2017Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

LE PRINCIPALI SCUDERIE

Ferrari – In onore dei 70 anni del cavallino, la nuova vettura di Maranello è siglata SF70H. La superficie è più rossa rispetto al passato, mentre l’alettone anteriore più largo all’esterno va restringendosi in direzione del musetto donando sinuosità alle linee.

Mercedes – Anche quest’anno sarà la squadra da battere. Novità grafica una striscia verde acqua lungo tutta la carrozzeria. Presenta lo stesso potenziale degli ultimi anni ma Hamilton avverte dentro di essa una potenza maggiore, tale da definirla una “bestia”.

Mclaren – Un tuffo nel passato per la scuderia di Woking: inserti arancioni come nel 1968 a Spa, dove Bruce McLaren vinse il suo primo Gp. Scaramanzia o scelta nostalgica?

Red Bull – La scaramanzia non è di casa Red Bull a quanto pare. Alle 13.13 è stata presentata la nuova RB13 con un video che scherza con la sorte e presenta le nuove trovate aerodinamiche di Adrian Newey. Tra queste spicca il muso “bucato”.

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017 was last modified: marzo 24th, 2017 by Fabrizio Lubrano Lavadera
FerrariMcLarenMercedesRed Bull
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Cambio gomme, come procedere durante il lockdown

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Popmove, le auto più prenotate

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Non solo rosse. Donne e Ferrari in mostra a Modena

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Renault punta sull’ibrido con la Captur E-Tech Hybrid

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Fuorisalone, auto e design si incontrano a Milano

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Ford, in arrivo la nuova Focus Active

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Mercato usato, Hurry controcorrente: vendite record a ottobre

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Citroen prende il metrò

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Lancia Stratos: il mito torna in strada

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Le migliori proposte della Black Week di Hurry!

Hurry!

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Formula 1: tutte le novità della stagione 2017
Formula 1: tutte le novità della stagione 2017
Formula 1: tutte le novità della stagione 2017
Formula 1: tutte le novità della stagione 2017
Formula 1: tutte le novità della stagione 2017
Formula 1: tutte le novità della stagione 2017
Formula 1: tutte le novità della stagione 2017
Formula 1: tutte le novità della stagione 2017
Formula 1: tutte le novità della stagione 2017
Formula 1: tutte le novità della stagione 2017

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top